Coaching aziendale

Il Coaching è l’allenamento a un cambiamento. È una metodologia di sviluppo del potenziale umano a partire dal contesto lavorativo dove in un’alleanza tra coach e coachee, si osserva, auto-osserva e si restituisce feedback alla persona, soprattutto attraverso l’uso di domande. Il coach in particolare si fa catalizzatore di apprendimento per il coachee. Ne diviene un allenatore che rimane sul bordo campo, con un set avanzato di competenze, in grado di accelerare i progressi del coachee, grazie alla raffinatezza del process of being (la qualità della presenza nel qui e ora) e di fare coaching in tempo reale attraverso le cosiddette laser questions (domande aperte, brevi, potenti). In questo modo il pensiero del cliente aumenta in profondità, creatività, agilità. Lo si aiuta a vedere (mai si suggerisce) quello che lui non vede, usando la sua stessa capacità creativa. Apprendimento e sfida del sapere già saputo sono il cuore di questo metodo di sviluppo. Spesso le soluzioni le conosciamo già, ma non siamo così rapidi nell’inserirle nel contesto, perché in quel momento non abbiamo il livello di risorse mentali, psichiche e spirituali sufficienti per servircene.

L’obiettivo di coaching aziendale è strutturato su tre dimensioni:

  • Sviluppo delle competenze oggetto dell’intervento;
  • Comportamenti nuovi o diversi che tale sviluppo stimola nella persona e di conseguenza gli impatti sull’organizzazione e sul lavoro;
  • Risultati di business che potranno essere raggiunti attraverso i nuovi comportamenti.

ALTRE SKILLS